Nell’ambito delle iniziative per promuovere la partecipazione alla cittadinanza attiva e il Patto educativo per Napoli, promosso dall’Arcivescovo di Napoli, con azioni che, attraverso un percorso condiviso, capace di creare rete tra Istituzioni, Scuola, Chiesa, mondo del Terzo Settore, dell’Associazionismo e del Volontariato, affinché i bambini, i ragazzi e i giovani di Napoli possano essere rimessi al centro delle politiche educative, del dibattito cittadino, il Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” Trecase e l’Associazione Culturale “Prometeo”, in collaborazione con la Parrocchia “Sant’Antonio di Padova” Trecase, l’ICS “D’Angiò-Via Vesuvio” Trecase, il Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata; l’IIS “Francesco Degni” di Torre del Greco e con il patrocinio del Comune di Trecase e dell’UCSI Campania, in occasione di
Coltivare la Cultura per fare Comunità, attività che hanno lo scopo di promuovere e far conoscere la cultura, lunedì 28 aprile 2025 alle ore 19,15, nella Sala Biblioteca “Michele Prisco” dell’Oratorio “Sac. Giuseppe Tortora” in Viale Regina Margherita n. 68, organizzano il convegno “I diritti negati dei bambini e delle bambine”.
Dopo i saluti di: don Antonio Ascione, parroco del Santuario Diocesano “S. Maria delle Grazie e San Gennaro”; Francesco Manca, presidente dell’Associazione Culturale Prometeo; Raffaele De Luca, Sindaco di Trecase, Presidente Ente Parco Nazionale del Vesuvio; Clotilde Zampognaro, Dirigente Scolastico dell’ICS “D’Angiò-Via Vesuvio”; Rosalba Robello, Dirigente Scolastico del Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata; Benedetta Rostan, Dirigente Scolastico dell’ IIS “Francesco Degni” di Torre del Greco, seguono gli interventi di: Giovanni Galano, Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza della Regione Campania; Carola Barbato, Presidente del CORECOM Campania, Coordinatrice dei Comitati CORECOM delle Regioni e delle Province Autonome d’Italia. Felicio Izzo, Presidente APLI. L’evento è moderato da Carlo Lettieri, Consigliere UCSI Campania, Addetto stampa della Diocesi di Pozzuoli.
L’iniziativa è occasione per l’inaugurazione della mostra “BAMBINI. Chi siete voi magnifico
segreto?”, ispirata da un pensiero del medico e pedagogista polacco di origine ebraica Janusz Korczak che dedicò la sua vita alla difesa dei diritti dei bambini: un bambino, un mistero da rispettare. La mostra, promossa nell’ambito del Progetto internazionale di creazione di Libri d’Artista 2024 dalla Regione Puglia, Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, è organizzata dall’Associazione dei Presìdi del Libro PRESIDIO DEL LIBRO – ARCHIVIO DEL LIBRO D’ARTISTA VERBAMANENT di Sannicola (LE), responsabile Maddalena Castegnaro, in collaborazione l’Associazione ANPI, sezione di Copertino (LE).
La mostra, che ha già fatto tappa a Copertino, Casarano, Maglie, Milano, Siziano, sarà illustrata da Crescenzio D’Ambrosio, docente del Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata.
Questa rassegna, integrata da un’esposizione di fotografie dell’artista leccese Luciana Trappolino (reportage attento ed accurato sulla condizione dell’infanzia “negata” nei paesi
più poveri del mondo), sarà commentata da un reading di brani poetici selezionati dalla docente Loredana Trisante con gli alunni del Liceo Artistico e delle Scienze Umane “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata.