Proseguono i lavori di riqualificazione alla tensostruttura La Salle, interessata da una serie di interventi destinati a dare nuova funzionalità all’impianto sportivo finito in passato al centro di polemiche e proteste per le condizioni complessive della struttura, nella quale si verificavano periodiche infiltrazioni d’acqua a seguito di forti piogge.
Nei giorni scorsi è infatti arrivato il nuovo tendone, che è stato sistemato al posto del precedente, ormai vecchio e malandato. Un’attività propedeutica a quelle che seguiranno, a cominciare dalla realizzazione della nuova pavimentazione.
All’interno della tensostruttura saranno inoltre posizionati quattro estrattori d’aria e un destratificatore per consentire un costante ricambio. Vanno avanti anche le opere di riqualificazione dell’area spogliatoi, con la risistemazione degli ambienti e della zona riservata ai servizi igienici e alle docce.
Questa mattina, giovedì 20 febbraio, alla tensostruttura La Salle si è recato il sindaco, Luigi Mennella, informato dell’andamento dei lavori dal vicesindaco e titolare della delega ai lavori pubblici, Michele Polese, e dal dirigente Antonio Sarnello. Il primo cittadino ha voluto toccare con mano lo stato dell’arte all’interno del complesso posto a ridosso degli uffici comunali di palazzo La Salle, ricevendo rassicurazioni sui tempi di consegna dei lavori, che dovrebbe avvenire – salvo imprevisti legati anche al rischio di possibili condizioni meteorologiche avverse – entro la fine del prossimo mese di marzo.
