HomeAmbienteTorre del Greco: campane tibetane alla scuola Don Bosco - D'Assisi

Torre del Greco: campane tibetane alla scuola Don Bosco – D’Assisi

Torre del Greco. Campane tibetane a scuola: questo il nome del progetto innovativo in programma all’IC Don Bosco-D’Assisi con i piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia.

Guidato da un esperto di campane tibetane, i bambini affrontano in 8 incontri i temi della multisensorialità, dell’ascolto di se del benessere emotivo. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività fin da piccoli, entrando a contatto con le proprie emozioni e quelle degli altri per sviluppare l’empatia.

Le campane tibetane sono antichissimi strumento musicali da poter utilizzare anche in contesto didattici e di apprendimento non formale: contribuiscono infatti alla crescita armoniosa dei bambini, favorendo l’equilibrio tra corpo e mente; le loro vibrazioni aiutano gli alunni a sviluppare un senso di benessere complessivo, contribuendo al loro rilassamento e alla riduzione dello stress accumulato durante la giornata.

In un primo momento, attraverso semplici giochi ed esercizi di ascolto, si è presentato questo singolare strumento sonoro-vibrazionale.

In un secondo momento, i bambini vengono guidato a prendere maggiore consapevolezza del proprio respiro, del proprio corpo, dei propri pensieri ed emozioni.

Le vibrazioni delle campane tibetane permettono infatti ai bambini di sentire e percepire
il proprio corpo e i suoi movimento interni secondo una nuova prospettiva.

Il progetto ha suscitato grande curiosità e interesse da parte dei piccoli alunni del plesso D’Assisi.

“Attraverso questo progetto il nostro Istituto si conferma come un polo di innovazione e
sperimentazione didattica”, dichiara la Dirigente Scolastca della scuola, prof.ssa Rosanna Ammirato.

“Grazie all’utilizzo delle campane tbetane gli alunni hanno modo di sentire il proprio corpo e prenderne consapevolezza, così come indicato dalle Indicazioni Nazionali per la Scuola
dell’Infanzia”.

Exit mobile version