Consiglio comunale Torre Annunziata.
PREMESSO che
- il diritto alla sicurezza è un bene primario dei cittadini ed un prerequisito necessario per una vita serena nell’ambito di una comunità;
- la sicurezza deve essere garantita non soltanto per prevenire reati relativi alla criminalità organizzata, ma anche in riferimento ai fenomeni di micro-criminalità e di illegalità, molto spesso presenti sotto forma di degrado e di disordine sociale;
- la vita ordinaria della nostra comunità, da alcuni mesi è turbata dalle violenze che inficiano il normale vivere dei cittadini, motivo per cui è necessario correre ai ripari facendo sì che la drammaticità del momento possa essere superata; alcune zone ed alcuni quartieri, infatti, sono stati presi di mira da bande organizzate di ladri che hanno depredato attività commerciali e case private;
RILEVATO che
- progetti tecnici connessi nel rispetto delle diverse prerogative degli organi di vigilanza non hanno mai coinvolto le associazioni di volontariato per promuovere la legalità, nonché il rispetto del bene comune e dei valori della vita;
- il bene comune non è un bene individuale, pertanto è necessario eliminare ogni ambiguità nella lotta ai fenomeni criminosi e fenomeni predatori, allo spaccio di stupefacenti e ai danni ambientali. Tutto questo non può essere colorato da identificazione politica.
TUTTO QUANTO ESPOSTO
II Consiglio Comunale di Torre Annunziata, nella sua completezza, impegna il Sindaco e la Giunta Comunale nelle seguenti finalità:
- ottenere l’ottimizzazione delle risorse a disposizione della Polizia Municipale, allo scopo di garantire la presenza sul territorio di Torre Annunziata, in maniera continua e assidua, senza interferire con l’ordine e la sicurezza pubblica che rimangono di stretta competenza dello Stato;
- avviare sinergie interparti con attori della tutela pubblica e anche con Associazioni di volontariato così da mettere a disposizione qualsiasi risorsa che venga individuata per le finalità comuni;
- realizzare un tavolo di osservazioni sulla Sicurezza con la partecipazione attiva dei cittadini, affinché si realizzi un vero e proprio “Controllo del vicinato” per migliorare le sinergie in campo;
- incrementare il numero degli impianti di videosorveglianza, in aggiunta a quelli esistenti, allo scopo di coprire le aree non attualmente attenzionate;
- istituire un tavolo tecnico permanente, in concerto con la Prefettura di Napoli, per garantire una capillare gestione dell’ordine pubblico e della sicurezza urbana, dando supporto al proficuo lavoro di tutte le forze dell’ordine.
ESPRIME GRATITUDINE, alle forze dell’Ordine e della Polizia Municipale per l’impegno profuso quotidianamente per garantire la sicurezza dei cittadini e per far rispettare la legalità.