HomeNewsAttualitàTerremoto a Napoli di magnitudo 4.2, la più forte degli ultimi decenni

Terremoto a Napoli di magnitudo 4.2, la più forte degli ultimi decenni

Nel cuore della notte, gli abitanti del Napoletano sono stati svegliati da un’altra terribile scossa sismica, che ha scosso la regione dei Campi Flegrei.

Questo evento ha causato paura e preoccupazione tra la popolazione locale, che già negli ultimi tempi aveva vissuto diverse scosse di terremoto.

La prima scossa, avvenuta alle 3:35 di oggi, è stata la più forte tra quelle registrate nelle ultime settimane, con una magnitudo di 4.2.

Le scosse di terremoto sono diventate un’esperienza dolorosa e spaventosa per gli abitanti della regione, che si trovano costantemente in allerta a causa dell’attività sismica in corso nei Campi Flegrei.

Quest’area vulcanica, situata a pochi chilometri da Napoli, è stata oggetto di attenzione e monitoraggio costante da parte delle autorità.

Gli esperti geologi stanno lavorando instancabilmente per comprendere meglio la natura di queste scosse sismiche e per valutare il rischio di ulteriori eventi.

I Campi Flegrei sono noti per la loro complessità geologica, con una storia di eruzioni vulcaniche e attività sismica.

Questi eventi sono un costante promemoria della vulnerabilità delle comunità locali.

(FONTE AGENZIA)

Exit mobile version