Ad oggi più comuni vesuviani, tra cui Ercolano e San Giorgio a Cremano, hanno sottoscritto il protocollo di intesa della Fondazione Convivenza Vesuvio di Enzo Coronato portato avanti dall’intergruppo parlamentare “Sviluppo Sud, aree fragili e isole minori” presieduto dal Deputato Alessandro Caramiello. Tale protocollo prevede, tra l’altro, che i cittadini dei comuni in prossimità del Vesuvio in caso di eruzione vengano destinati nei comuni dell’entroterra campana delle altre provincie.
“Il 17 Giugno 2024 ho predisposto un appuntamento tra il Sindaco e la Fondazione per sottoporre tale progettualità nella sua interezza. Era presente anche l’Assessora Vitiello con delega ai beni comuni e partecipazione.
Il Sindaco si è mostrato entusiasta e successivamente ho incontrato più volte l’Assessore Ramondo con delega alla protezione civile per descrivere il progetto. Ho poi inviato una pec di sollecito l’ultimo 26 Febbraio 2025 per procedere alla realizzazione della delibera che è passata finalmente in giunta il giorno 11 aprile a firma dell’Assessore alla protezione civile.
A concludere questo lungo processo, per ora burocratico, adesso è necessaria la firma del protocollo tra il presidente della Fondazione Convivenza Vesuvio, Enzo Coronato, ed il Sindaco di Torre del Greco. Ho organizzato quindi l’incontro tra la fondazione e il Sindaco alla presenza dell’Assessore Ramondo e del Deputato Caramiello, che si terrà il 6 maggio alle ore 10.
Non è stato facile portare avanti questo processo per il nostro territorio, ma sono soddisfatto, anche in qualità di geologo, di aver coadiuvato il percorso che porterà ad una maggiore consapevolezza, formazione e logicità legata ad un piano di evacuazione tutto locale”.
Il Deputato Caramiello incontrerà a breve il Ministro alla protezione civile, Sebastiano Musumeci, per mostrare la forte adesione dei comuni vesuviani, e condividere gli intenti di co-progettazione e sviluppo locale.