HomeNewsAltri comuni"Proteggiamo il territorio vesuviano. Insieme contro la Mosca della frutta!"

“Proteggiamo il territorio vesuviano. Insieme contro la Mosca della frutta!”

“Proteggiamo il territorio vesuviano. Insieme contro la Mosca della frutta!” è in programma mercoledì 5 luglio alle ore 15:30 presso il suggestivo Palazzo Mediceo Ottaviano, sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio.

L’evento, promosso dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e dalla Regione Campania, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Consorzio Tutela del Pomodorino del Piennolo, Slow Food Vesuvio e Strada del Vino Vesuvio, rappresenta un’occasione unica per unire le forze e affrontare insieme la sfida della Mosca della frutta.

L’evento sarà introdotto da due eminenti personalità che presiederanno i lavori: l’Avv. Raffaele De Luca, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, e il Dott. Angelo Marciano, Comandante del Reparto Carabinieri del Parco Nazionale del Vesuvio.

Durante la giornata, sarà possibile ascoltare due esperti nel campo:

Dott. Raffaele Vittorio Griffo, rappresentante del Servizio Fitosanitario della Regione Campania, che offrirà una panoramica completa sulla Mosca della frutta, spiegando le sue caratteristiche, il ciclo di vita e i danni che può causare alle colture. Inoltre, illustrerà i metodi di prevenzione più efficaci per contrastarne la diffusione.

Dott. Francesco Nugnes, esperto dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR, ci guiderà attraverso gli ultimi sviluppi nella ricerca e nella protezione delle piante, fornendo preziose informazioni sulla gestione sostenibile della Mosca della frutta e sulle nuove strategie per proteggere le colture in modo efficace ed eco-sostenibile.

Exit mobile version