mercoledì, Aprile 2, 2025
HomeNewsAttualitàGallo: "Pieno sostegno alla lotta all'inciviltà"

Gallo: “Pieno sostegno alla lotta all’inciviltà”

“Abbiamo auspicato, promosso e sosteniamo pienamente la fase due della gestione rifiuti esposta dall’Assessore Ramondo nella sua video intervista di questa settimana sintetizzando quello che abbiamo sottoposto all’ assessore in incontri con il Gruppo Territoriale del M5S di Torre del Greco e con apposite missive. Da sempre la posizione del M5S sul tema dei rifiuti è la lotta all’inciviltà.

Nell’arco di questi mesi lo stesso M5S si è fatto carico di tantissime segnalazioni di sversamenti illegali, soprattutto nel territorio urbano e, come giustamente sottolineato dall’Assessore, un incivile è un danno non solo all’immagine della città, ma costituisce un danno anche di natura economica che pagano solo le persone civili e i cittadini che non evadono le tasse comunali: perché ogni bonifica ha un costo elevato.”

L’On. Gallo continua:

“Ben vengano quindi telecamere, sanzioni ai condomini e denunce penali per chiunque non rispetti il calendario e gli orari di conferimento ed il calendario della raccolta differenziata; ci auguriamo che l’Ass. Ramondo possa, in questa fase, prendere in considerazione anche i nostri suggerimenti aggiuntivi sul tema, come la costituzione del Comune di Torre del Greco come parte civile nei procedimenti in materia di rifiuti in modo sistematico, e individuare anche delle premialità ai cittadini che svolgono correttamente la raccolta differenziata, così da incentivare tutta la cittadinanza, rendendo l’iter ancora più virtuoso.

Una nostra ultima proposta riguarda un coinvolgimento spinto della raccolta differenziata delle scuole, in particolare nella formazione del personale scolastico e nel controllo degli operatori della ditta che ritira i rifiuti scolastici, così da migliorare la differenziata del Comune di Torre del Greco. Un primo passo in avanti è stato quello di avere dei referenti ambiente per ogni scuola ed ora bisogna passare ad una fase due anche nelle scuole con un dialogo più costante su questo tema.”

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments