parco ercolano
“Ad Ercolano si parla tanto del valore del centro storico, di accentuare l’attenzione sull’area dove fa da padrona la Basilica Pontificia di S.Maria di Pugliano, Chiesa dell’XI secolo  che guarda alla parte più antica della città, ma anche allo storico mercato di Resina.
Proprio nel quartiere di Pugliano, a ridosso della vecchia tratta che accoglieva la vecchia stazione della circumvesuviana, insiste uno dei Parchi Urbani di Ercolano, qui da tempo una isola oasi per bambini vede  giostrine prive di ogni intervento di manutenzione,, scolorito e rotte,  condizione che amplificata anche dalla mancanza di senso civico, quasi in una sorta di cimitero, si sono trasformate in un arredo inutilizzabile.
In questi giorni sia le giostrine che l’accesso al Parco hanno ricevuto un incisivo intervento di recupero, grazie all’interessamento del Consigliere Comunale Ciro Santoro, sono soddisfatto, afferma Santoro, riuscire a restituire dignità ai luoghi della città è un atto dovuto di chiunque prende un impegno vero verso il territorio, e  grazie all’attenzione che è stata data alle mie segnalazioni, presto, anche un’altra area del quartiere sarà restituita ai cittadini, i sono attivato in prima persona, sottolinea Santoro, per ripulire le giostre, così come ho fatto già nel 2019, perché prima di ogni cosa la politica deve ricordarsi di essere operaia della città.”
parco ercolano
Articolo precedenteFallimento Deiulemar, in arrivo nuovo riparto per gli obbligazionisti
Articolo successivoNapoli: oltre 22 mila controlli nelle stazioni in un mese