lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeNewsAttualitàDecreto Rilancio, Conte: "55 miliardi per fronteggiare l'emergenza economica"

Decreto Rilancio, Conte: “55 miliardi per fronteggiare l’emergenza economica”

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella sua diretta da Palazzo Chigi ha illustrato il Decreto Rilancio. Un piano da 55 miliardi per far fronte all’emergenza economica dovuta al Covid-19. Stanziati 25,6 miliardi di euro per i lavoratori: “Ci sono le risorse per rafforzare cassa integrazione e bonus autonomi”, ha detto Conte, definendoli “ammortizzatori sociali ed economici che proteggono i lavoratori e consentono alle imprese di preservare l’integrità produttiva”. Inoltre “ci sono 15-16 miliardi per le imprese, che verranno erogati in varie forme dalle più piccole fino alla possibilità di capitalizzare le più grandi”.

Tagli da 4 miliardi per tutte le imprese fino a 250 milioni di fatturato con lo stop alla rata Irap di giugno. Inoltre verrà eliminata la rata Imu per tutti gli alberghi e gli stabilimenti balneari.

Stanziati 2 miliardi e 250 milioni per la sanità. Prevista l’assunzione di 9600 infermieri e l’aumento del 115% dei posti in terapia intensiva. “Ci saranno poi 8 infermieri di continuità ogni 50mila abitanti” – ha sottolineato Conte.

Nella scuola in arrivo 16mila assunzioni in più, 8mila con la procedura straordinaria approvata nel 2019 e 8mila con quella ordinaria per titoli ed esami. Le immissioni in ruolo dei vincitori possono essere disposte, per le regioni e classi di concorso per cui è stata bandita la procedura di cui sono fatti salvi tutti gli effetti, anche successivamente all’anno scolastico 2022/2023, sino all’assunzione di tutti i 32mila vincitori. “Istituiamo il fondo per le strutture semi-residenziali per persone con disabilità prevedendo risorse per 40 milioni”, ha annunciato il premier.

DL RILANCIO

RELATED ARTICLES

Most Popular

Recent Comments