HomeNewsAltri comuniConsultazioni elettorali: la proposta del Consigliere Gallo

Consultazioni elettorali: la proposta del Consigliere Gallo

Il primo processo democratico, a mio avviso, inizia dalle consultazioni elettorali. Come consigliere del M5S per il Comune di Torre del Greco ho espresso, anche nello scorso anno, la mia posizione di individuare gli scrutatori tramite sorteggio.

La scelta del metodo di individuazione viene affidata ai componenti della CEC, la Commissione Elettorale Comunale, che l’anno scorso ha deciso, anche sulla base di mie pressioni e suggerimenti di portare avanti un metodo misto, anziché nominare a propria scelta tutti gli scrutatori; una metà, dei 424 scrutatori necessari per le elezioni europee, sono stati individuati tramite sorteggio e l’altra metà scelta per nomina dai commissari componenti della CEC.

Ho quindi inviato loro una proposta legata alle prossime consultazioni elettorali e referendarie del 2025.

Tale proposta oltre a prevedere nuovamente il sorteggio di tutti gli scrutatori, invita a predisporre un avviso pubblico finalizzato alla costituzione di un elenco aggiuntivo degli scrutatori e dei presidenti di seggio.

Questo proprio a supporto immediato di eventuali rinunce o impedimenti di coloro i quali vengono individuati dal sorteggio.

Tutti i cittadini potranno iscriversi a questo nuovo elenco secondo delle modalità e dei requisiti definiti, così facendo l’elenco sarà costituito da coloro che saranno da subito disponibili a sostituire eventuali rinunciatari nell’immediato, accelerando la fase di costituzione dei seggi, scongiurando problemi legati alle rinunce.

Io credo che con questo procedimento oltre ad eliminare la discrezionalità della scelta degli scrutatori effettuata dai consiglieri che costituiscono la CEC, si dia anche un’opportunità in più a coloro i quali abbiano desiderio di impegnarsi come scrutatori o presidenti e partecipare al processo democratico a vantaggio indistintamente di tutti.

Exit mobile version