corso umberto

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa del consigliere comunale Ciro Borriello relativo alla richiesta di un consiglio comunale monotematico urgente sulla questione di Corso Umberto I a Torre del Greco

“È inaccettabile l’ingiustificato prolungarsi dei tempi per il ripristino dello stabile di corso Umberto, crollato parzialmente nel mese di luglio 2023 e alla riapertura della relativa strada. Una condizione che ha messo a dura prova la vivibilità e viabilità, non solo dei residenti, e la già difficile economia dei commercianti. Altrove, davanti a tragedie ancora più terribili, in breve tempo ricostruiscono ponti, autostrade e grattacieli, ma non a Torre del Greco. Al riguardo, il sindaco Luigi Mennella, ha scaricato su altre istituzioni il suddetto ritardo. Come a tutti ben noto, il sindaco ha riferito più volte alla comunità e agli organi di stampa, che per iniziare “lavori aspettiamo l’ok della Procura al piano”. Tale spiegazione è stata totalmente smentita dal dottor Nunzio Fragliasso, Procuratore capo della Procura della Repubblica del Tribunale di Torre Annunziata. Una smentita che potrebbe esporre l’Ente comunale a possibili danni erariali, considerato che le dichiarazioni del sindaco, secondo il procuratore Fragliasso, sono state “gravemente lesive dell’immagine dell’Ufficio requirente che ho il privilegio di dirigere e non rispondenti al vero”. Per questi motivi, insieme ai colleghi consiglieri Filippo Borriello, Luigi Caldarola, Michele Langella, Luigi Mele e Salvatore Vito, nell’ambito delle funzioni connesse all’espletamento del proprio mandato amministrativo, nonché da numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, abbiamo ritenuto doveroso chiedere un Consiglio Comunale monotematico urgente, con la presenza del sindaco, affinché sia fatta piena chiarezza su una problematica di rilevante gravità che si trascina da lungo tempo, in danno non solo dei residenti di corso Umberto, ma dell’intera collettività amministrata”.

Articolo precedenteUn viaggio tra musica, arte e cultura nei luoghi del Vesuvio
Articolo successivoLa festa di S. Valentino per i torresi: “L’amore in tutte le sue forme”