La Campania resta in Area Gialla. Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il 16 gennaio quattro nuove ordinanze sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia (Dm 30 aprile 2020), che si è riunita il 15 gennaio 2021.
Complessivamente, come da Dpcm del 14 gennaio 2021 e da ordinanze del ministero della Salute del 16 gennaio 2021, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle aree gialla, arancione e rossa è la seguente, a partire dal 17 gennaio:



Ricordiamo che oltre al Dpcm del 14 gennaio 2021 contenente le misure per il contrasto e il contenimento dell’emergenza da Covid-19 in Campania è in vigore l’ordinanza regionale n. 2 del 16 gennaio 2021.
In particolare dal 16 gennaio 2021 e fino al 23 gennaio 2021, restano sospese le attività didattiche in presenza delle classi quarta e quinta della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado, dei laboratori scolastici e le attività in presenza di educazione e formazione, non scolastica, diversa da quella professionale. E’ consentita l’attività in presenza dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia, nonché delle classi prima, seconda e terza della scuola primaria.
Sottolineiamo, infine, che il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ulteriore ordinanza il 16 gennaio per contrastare la nuova variante di Sars-CoV-2 identificata in Brasile. In particolare sono bloccati i voli in partenza dal Brasile ed è vietato l’ingresso in Italia per chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato. Chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i Dipartimenti di prevenzione.