“Sulla questione riguardante il mancato funzionamento, da mesi ormai, del dispositivo che permette di salire le scale a chi si trova in carrozzina, presente all’ interno della struttura cimiteriale cittadina, mi sono interfacciata – spiega Maria Orlando, presidente dell’associazione La Libellula – per le vie brevi, con il consigliere Antonio D’Ambrosio che possiede la delega ai servizi cimiteriali.
Mi ha illustrato chiaramente la questione riguardante il dispositivo, non attualmente funzionante, presente presso le scale della struttura cimiteriale cittadina.
Esiste un programma di abbattimento barriere architettoniche che attualmente non è stato ancora ultimato, ecco il perché del mancato funzionamento, infatti l’opera in questione non è ancora completata e consegnata al Comune.
La consegna definitiva dei lavori, finalmente ultimati, è prevista per fine maggio, anche con l’installazione di due ascensori oltre alle scale mobili. A lavori ultimati, quindi, e collaudi effettuati ci sarà la messa in funzione.
Il cronoprogramma riguardo i tempi previsti ultimazione lavori è per fine maggio quindi a giugno si potrà usufruire di tutti i dispositivi pro abbattimento barrere installati presso il nostro cimitero cittadino.
Il personale addetto ai lavori provvederà anche a fare una prova tecnica, al fine di testare il corretto funzionamento dei dispositivi, accompagnando una persona diversamente abile in carrozzina che fungerà da testimone.
Qualora, trascorsi i tempi indicati, ci dovessero essere ancora mancanze o disservizi allora saremo pronti a risegnalare la questione agli uffici preposti e agli addetti ai lavori.
Da sentinella vigilerò sulla questione e mi rendo, come sempre, disponibile ad accogliere le istanze dei cittadini diversamente abili colpiti da eventuali disagi”.