Con l’arrivo fissato in Piazza del Plebiscito, si è conclusa domenica 13 aprile la quinta edizione della “Run4Hope”, l’iniziativa benefica che ha unito sport, impegno civico e solidarietà in un unico grande percorso. La “Run4Hope” è stata organizzata dall’Associazione Run4Hope Italia Onlus, fondata da un gruppo di maratoneti e appassionati di sport.
Il fischio di partenza si è tenuto sabato 5 aprile, mentre la chiusura dell’evento ha avuto la partecipazione anche dell’Associazione Italiana Arbitri; per la rappresentanza arbitrale campana il torrese Gennaro Loffredo, atleta e membro FIDAL, ha ufficialmente dato lo start all’evento, fischiando poi la conclusione della staffetta solidale. All’evento ha presenziato anche Stefano Pagano, presidente regionale degli arbitri della Campania.
La manifestazione, che ha registrato la partecipazione di circa trecento associazioni sportive, dei reparti militari dell’Esercito Italiano, della Marina Militare e dei Carabinieri, si è distinta anche quest’anno per la sua capacità di coinvolgere i partecipanti in una causa importante: raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche legate alla salute, all’inclusione e al benessere collettivo.
I runners hanno percorso chilometri in giro per l’Italia, spinti da una motivazione che va ben oltre la sfida fisica: contribuire concretamente a migliorare la vita di chi si trova in situazioni difficili. Le donazioni raccolte verranno devolute a specifici progetti legati alla ricerca, all’assistenza sanitaria e al sostegno di famiglie in difficoltà; il denaro raccolto, infatti, sarà devoluto alla Fondazione AIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).
L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione, con l’obiettivo di coinvolgere ancora più persone e portare avanti un messaggio di che corre lontano, alimentato dalla forza del cuore.
