Con la presente chiediamo l’approvazione del progetto avente ad oggetto l’apertura di uno sportello gratuito per fornire consulenza, supporto e assistenza al fine di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e accedere alle forme di finanziamento agevolato previste.

Il progetto si compone delle seguenti fasi:Prima Fase: Accreditamento del comune, per poter fornire una consulenza e assistenza completa, il comune di Torre del Greco può registrarsi come “Ente Invitalia Accreditato”.

L’accreditamento ha valenza nazionale e comporta l’inserimento del comune in un’apposita lista consultabile dai cittadini per mettersi in contatto.

La procedura di accreditamento prevede la compilazione di un disciplinare (All. 1) che specifica i requisiti, gli impegni e le facoltà dell’ente accreditato. Al fine di agevolare la procedura, Invitalia ha caricato sul proprio sito in apposito manuale che opportunamente alleghiamo (All. 2).

Seconda Fase: Apertura Sportello Dopo l’accreditamento, il comune fisserà uno o più giorni, con un orario specifico, in cui lo Sportello sarà aperto al pubblico per fornire consulenza, assistenza e supporto.

Il servizio che il Comune offrirà sarà gratuito per i cittadini che ne vorranno far uso e richiederà una o più figure debitamente formate, da ricercare tra il personale in ruolo senza oneri per l’amministrazione che potranno offrire sostegno, legale e non, ai cittadini che si recheranno.

Il progetto “Resto al Sud”( Legge di conversione n. 156 del 9.11.2021;
Legge di Bilancio n. 178 del 30.12.2020; Legge n. 77 del 17.07.2020 ed altre fonti normative che alleghiamo per completezza e l’imminente avvio di “Resto al Sud 2.0”( Legge n. 95 del 4.07.2024 che ha convertito il DL n. 60 (Decreto Coesione) del 07.05.2024) rappresentano una straordinaria occasione per poter avviare nuove attività economiche e permettere ai cittadini delle regioni del Sud, tra le più colpite dalla disoccupazione e che vedono esodi verso il Nord o in altri Stati da sempre, di poter restare nelle loro città e regioni.

Il comune, in qualità di Ente più prossimo ai cittadini, ha il dovere, prima ancora che la funzione, di fornire sostegno e servizi ai propri cittadini. Segnaliamo che Sportelli oggetto del presente progetto li ritroviamo in altri comuni come quello di Benevento o Bari.

Terza Fase: Sportello e Convegni Una volta avviato lo Sportello, il Comune potrà monitorare il risultato dello Sportello e organizzare anche convegni con associazioni competenti nel settore del lavoro (come Confimpresa, Invitalia ecc).